Sei il proprietario di un negozio che deve traslocare ed hai la preoccupazione che quest’operazione possa risultare troppo difficile se non impossibile? Non ti preoccupare, con la ditta Traslochi Roma, specializzata in traslochi tutto diventa più facile e sicuro, ma vediamo alcuni consigli per organizzare al meglio tale trasloco.
Traslocare richiede sempre molte energie, risorse e personale che devono essere sfruttate al meglio per ottenere un ottimo risultato. L’organizzazione è quindi essenziale per affrontare tale operazione con il minor tempo, la minor fatica, la minor spesa ma la maggiore qualità possibile.
Il trasloco per un negozio a Roma (ed in Italia)
Se prendiamo in considerazione un negozio, quali sono gli elementi più presenti da dover considerare durante un trasloco?
- Arredo
- Apparecchi elettronici
- Materiale fragile
- Merce
- Documenti ed archivi
Proviamo quindi ad esaminare punto per punto quelli che sono i punti critici a cui prestare maggiore attenzione.
Arredo del negozio da traslocare
L’arredo è forse la parte più importante in quanto è quella che da l’impronta stilistica nonché funzionale al negozio. Se vogliamo prendere come esempio un negozio di abbigliamento, l’arredo più presente sarà rappresentato da mobili e scaffali dove la merce è normalmente posizionata.
È importante ogni qualvolta si smonta un arredo, annotare precisamente i pezzi che lo compongono così da costruire uno schema per il rimontaggio. Si consiglia inoltre di posizionare nella medesima scatola tutti i pezzi che compongono lo stesso mobile.
Apparecchi elettronici d’uso nel locale commerciale
Bisogna prestare molta attenzione a tutti gli apparecchi elettronici presenti nel negozio perché talvolta sono proprio questi il fulcro dell’attività del negozio stesso. Se facciamo il trasloco di una copisteria, sarà importante preservare tutti gli apparecchi come stampanti, schermi, computer, rilegatrici e tanti altri che sono essenziali per l’attività commerciale che senza la quale non potrebbe produrre il bene per la quale è specializzata.
Tali apparecchi sono spesso gli oggetti più costosi e quindi devono essere trasportati con involucro protettivo e con la cura e l’attenzione che dedichereste ad un bicchiere di cristallo; talvolta i computer possono contenere dati importanti per l’esercente che ne trarrebbe uno svantaggio qualora venissero corrotti.
Materiale fragile da trasportare
Se vi dico materiale fragile, cosa vi viene in mente? Il vetro! Nei negozi, il vetro è un materiale che si trova molto spesso perché utilizzato per la realizzazione di mensole, di tavoli ma per lo più di vetrine e specchi. È necessario per l’alta fragilità del vetro, utilizzare degli incartamenti particolari come il pluriball, uno strato protettivo di bolle d’aria imprigionate in materiale plastico, che permette a qualunque elemento sia contenuto all’interno di subire un trasferimento sicuro e non rischioso; è inoltre preferibile scrivere sulle scatole contenenti vetri, specchi ed altro materiale simile, la dicitura “Maneggiare con cura”.
Merce di vendita del negozio
Cosa è un negozio vuoto senza prodotti da vendere? La merce è il bene primario in cui l’esercente confida, il materiale su cui è incentrata tutta la sua attività e come tale deve essere rispettato e trattato con le dovute precauzioni al fine di non generare danno economico di nessun tipo.
Anche qui possiamo fare delle differenze tra le tipologie di prodotto che il negoziante eroga, infatti alcuni prodotti sono più deperibili mentre altri resistono nel tempo e l’operazione di trasloco non perturba il loro stato fisico/funzionale. È importantissimo realizzare un inventario di tutta la merce da spostare così da essere sicuri che tuti i pezzi in uscita dal vecchio negozio corrispondano con quelli in entrata nel nuovo esercizio.
Documenti ed archivi
Infine l’ultima categoria da esaminare sono le “scartoffie”, un insieme di documenti cartacei che sono essenziali per l’archiviazione dei dati, la movimentazione del materiale, la fatturazione dei prodotti oltre che tutti i documenti che caratterizzano un’attività commerciale. È essenziale che tali documenti, spesso in copia unica e originale, vengano trasportati in apposite cartelline, all’interno di faldoni che ne preservino l’integrità.
Come avete visto non è difficile organizzare un trasloco per un’attività commerciale ma si deve stare molto attenti a vari aspetti che potrebbero inficiare la buona riuscita del trasloco.
Quale miglior modo di stare sicuri, affidandosi a Traslocare Roma il top dei traslochi a Roma ed in Italia. Richiedici un preventivo gratuito e senza alcun impegno ai recapiti che trovi nel nostro sito!