Traslochi Roma e cambi casa? Si, prima o poi tutti vivono questa esperienza, una vera e propria avventura che può essere sicuramente stressante per certi aspetti ma estremamente appagante e divertente per altri. Basta fare le cose in maniera equilibrata rispetto ai tempi e fare attenzione, oltre che all’aspetto pratico, anche al lato emotivo di un cambio così radicale.
Traslochi Roma? Cose da fare prima
Se si trasloca con dei bambini, ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione. Innanzitutto, cerca di coinvolgerli nel cambiamento: portali nella casa nuova per una ricognizione sia dell’abitazione che del circondario, mostra loro l’eventuale nuovo arredo della cameretta e scegliete insieme alcuni nuovi oggetti per creare un ambiente ancora più confortevole. Sottolinea gli aspetti divertenti del trasloco, fai in modo che per loro sia una piccola grande avventura e se i bambini vanno già a scuola, meglio attendere la fine dell’anno scolastico (in questo modo l’inserimento eventuale in una nuova classe apparirà decisamente più naturale).
Passiamo ora ad altri aspetti che invece riguardano la maggior parte dei traslocanti:
- disdetta dalla locazione precedente: occhio alle scadenze contrattuali dell’attuale affitto, di solito è richiesta una disdetta in forma scritta tramite raccomandata postale;
- allacciamenti: non tutti ci pensano prima ed invece è fondamentale considerare le tempistiche di slacciare e aprire i nuovi attacchi a telefono, luce, acqua e gas, saldando ogni insoluto e compilando gli appositi moduli di trasferimento
- imballaggio: il trasloco è anche l’occasione per liberarsi di qualche oggetto superfluo; si può pensare di effettuare donazioni per cose e abbigliamento in buono stato, oppure di vendere online gli oggetti che possono comportare un guadagno.
Man mano che si preparano gli scatoloni, fai in modo che non risultino troppo pesanti e scrivi sopra ad ognuno il contenuto. Una ditta di traslochi Roma può essere un aiuto fondamentale sotto questo aspetto. Gli stessi mobili ad esempio e gli oggetti più ingombranti, possono essere smontati e riassemblati a destinazione.
Durante il trasloco
Il giorno o i giorni effettivi di cambio dimora possono essere più lunghi del previsto, perchè la destinazione è lontana o perché si può incappare in qualche inconveniente. Ecco allora che può essere comodo e pratico trascorrere qualche notte in albergo o lasciare i bambini presso gli amici: basta organizzarsi per tempo e tutto diventa quasi… semplicissimo!
Se ti sei rivolto ad una azienda specializzata di traslochi Roma, recati nella nuova casa prima del loro arrivo e fai in modo che ci sia un parcheggio il più possibile vicino. Se invece hai noleggiato un furgone personalmente, verifica di avere i permessi per sostare e occupare il suolo pubblico per il tempo necessario (controllando eventuali regolamenti condominiali e avvisando l’amministratore).
E se la casa nuova non è ancora pronta? Nessun problema, esistono degli appositi box da affittare per sistemare temporaneamente tutti gli oggetti del trasloco. Ora hai tutto il tempo per ultimare la tua prossima dimora. Ad ogni modo, se hai una famiglia numerosa e l’arredo da spostare, la soluzione più pratica ed anche conveniente è rivolgersi ad una ditta specializzata: da qui ad esempio è possibile fare un preventivo.
Tieni in considerazione che in tal caso la parte più stressante e noiosa la farà qualcun altro per te, in maniera professionale. Inoltre non ci sarà bisogno di noleggiare un camioncino, fare più giri e consumare carburante, affrontare il traffico, perdere tempo ad imballare al meglio qualsiasi oggetto e ritrovarselo a destinazione rotto o da rimontare. Ecco quindi che in alcuni casi, soprattutto per traslochi Roma e in altre grandi città, è altamente consigliato prendere in considerazione l’idea di un servizio professionale come quello proposto da noi di Traslocare Roma.